L'ex macello, storico nella Via, trasformato in un Temporary Art Space grazie alle idee e alla collaborazione di chi in questo scorcio storico della città ci vive e ci lavora.
Ralph Gibson - fotografia esposta ritratta e modificata da me |
Ralph Gibson - fotografia esposta ritratta e modificata |
Un complimento sentito va all'amica Elisabetta Garoni, con cui ho potuto negli anni condividere momenti di creatività e innovazione. E a chi con lei ha a cuore le sorti della via Baiettini: Diego Scalfi e Patrizia Mosini.
L'idea mi piace, quella di alternare con cadenza quindicinale artisti e designer in questo spazio semplice e raccolto.
![]() |
UNTITLED (Valerio Tedeschi) Fonte: http://www.valeriotedeschi.com/ |
![]() |
BARE-FACE LIE (Jill Mathis) Fonte: http://www.jillmathis.com/ |
E così nel tardo pomeriggio attorno allo spazio, alla prima esposizione (del fotografo di fama mondiale Ralph Gibson), numerosi i verbanesi e non solo.
E' sempre stimolante quando iniziative che partono dal privato riescono a incuriosire e avvicinare persone. Mi piace vedere la via popolata, mi piace credere che l'arte possa esserne un collettore tra luoghi e persone, mi piace continuare a sperare che si torni a partecipare; anche in una città logisticamente complessa come Verbania e senza temere che "per Verbania sia troppo".
Baiettini 18 lo si può trovare aperto da mercoledì a venerdì dalle ore 16 alle ore 18.
Il sabato dalle ore 10 alle ore 12 e dalle ore 15,30 alle ore 19,30. Per appuntamenti e informazioni contattare Jill Mathis al 338 8580988.
E' possibile essere aggiornati sui prossimi eventi scrivendo a baiettini18@gmail.com per essere inseriti nella mailing list oppure seguendo le informazioni sulla pagina presente in facebook.
Il 12 maggio sarà la volta dell'artista Ferdi Giardini, importante designer internazionale.
![]() |
Lampada da parete - Ferdi Giardini - Fonte: sito web |
![]() |
Tavolino - Ferdi Giardini -Fonte: sito web |
![]() |
Lampadario Rooster family - Ferdi Giardini |
La via di solito è così:
Insomma l'obiettivo di ricreare lo spirito speciale della via è stato raggiunto. Anche con il supporto musicale dei FourSquare (tra i nomi noti del panorama musicale locale Walter De Bona alla chitarra).
Foursquare - Valerio Tedeschi all'armonica a bocca, Caroll Moushi voce, Maurizio Maffioli basso (purtroppo non si vede nella foto) |
Foursquare - Walter De Bona |