Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta Badabàu. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Badabàu. Mostra tutti i post

giovedì 19 ottobre 2017

Badabàu PACK: design in cartone per un packaging originale

Badabàu PACK è già un regalo!
Badabàu PACK: decorazione
Cos'è?
  • Disegnato e realizzato da noi di Badabàu
  • E' contenitore
  • E' la casa illuminata per il tuo Natale
  • E' la decorazione del tuo soggiorno
  • E' il gioco per i tuoi bambini
  • E' fatto di cartone
  • Non si butta


E' Badabàu Pack! 
Dimensioni: 34 cm x 25 cm h 29 cm
Badabàu PACK: packaging


Badabàu PACK: confezione regalo 


Prenota il packaging originale per i tuoi regali che si trasforma in una decorazione speciale.

Design: Badabàu

Euro 20,00, lucine escluse, ritiro a Verbania.


Badabàu PACK: si può illuminare


Sei di fuori città?

- Spedizione in 4/7 gg lavorativi, Euro 10,00 con Poste Italiane

( pagamento anticipato con bonifico bancario)

Vuoi avere anche le lucine?
- Con un sovrapprezzo di Euro 5,00 le possiamo includere

Badabàu PACK: illumina il tuo Natale

Disponibilità: fino ad esaurimento del nostro tempo!
Per info e prenotazioni: badabauvb@gmail.com


mercoledì 30 agosto 2017

Su questo treno ci saliamo. Badabàu viaggia con LetterAltura.

Il treno?
Lo conosco.
Per me rappresenta il viaggio. Preferisco i piedi ma non sempre sono l'unico mezzo che utilizzo.
Ho amato il treno fin dalla gioventù.


Spazio raccolto nello scomparimento, tra sei poltrone ignote, che incredibilmente, per un tempo definito, condividono uno spazio intimo.
Spazio di una vita, in cui mi ritrovavo assorta tra me e i miei pensieri, osservavo le linee veloci che scorrevano al di fuori e mi sentivo osservatore esterno di un mondo in movimento. O forse no.
In movimento sono sempre stata io, troppo di fretta, distratta, veloce, lasciandomi mondi alle spalle.
Difficile scegliere se guardare dentro o prestare attenzione all'esterno; come scegliere se dedicare tempo al desiderio di confronto di chi mi sedeva di fronte o distogliere lo sguardo a favore di ciò che mi stava correndo aldilà del finestrino.


Mi sono sempre chiesta se il bisogno di chi condivideva il mio spazio fosse più importante dell'attenzione non richiesta di chi era invisibile al di fuori di me e abituato a vedere transitare treni senza alcuno che si fermasse mai.
Così potermi prestare al gioco per costruire vagonate di cartone di un treno non usuale o carrozze di una diligenza mai partita, comprendere cosa sia il viaggio per un bambino, la sua immagine di treno, ciò che lui si aspetta di osservare standoci all'interno (ma anche l'effetto che prova a guardare il proprio spazio di movimento dall'esterno), come lo possa costruire con il cartone, se vi abbia mai pensato prima, mi affascina.

E potevamo lasciar partire questo treno senza di noi?
Io ed Elisa (Badabàu) dal 15 al 17 settembre prossimi, con i bambini, a costruire vagoni e locomotive con il cartone, in un giardino, quello di Villa Giulia, per Lago Maggiore LetterAltura 2017.
Trasformeremo insieme il materiale di scarto in installazioni temporanee simbolo del viaggio, non solo attraverso lo spazio, ma anche attraverso il tempo, l'immaginazione, il territorio.

E le idee fioriscono cammin finendo. Termineremo il nostro percorso all'interno della manifestazione La città dei bambini sempre a Villa Giulia, Pallanza, il 17 settembre 2017, realizzando, ancora con il cartone, rappresentazioni animate del nostro mondo floreale.

Venerdì 15-9-2017 
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17. Laboratori per le scuole elementari
(Per info: info@letteraltura.it)

Sabato 16-9-2017
Dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 18. Laboratori Vagonate di cartone (bambini 6-11 anni)
Costruzione di vagoni e locomotive in cartone, da realizzare e da utilizzare per un viaggio nella propria fantasia.
I laboratori saranno di un'ora ciascuno.
La prenotazione si farà sul posto e sarà confermato l'orario in base alla disponibilità.
(Per info: badabauvb@gmail.com)

Domenica 17-9-2017
Al mattino Badabàu lavora a Villa Giulia, tra fiori e cartoni.

Dalle 14 alle 18. Laboratori per bambini (6-11 anni). Fioriscono cartoni
Villa Giulia
Nessuna prenotazione obbligatoria, chi avrà voglia di creare e sperimentare sarà benvenuto
(Per info: badabauvb@gmail.com)

Abbiamo tante opportunità per incontrarci.
Quindi a presto!






lunedì 15 maggio 2017

Corso di recupero per architetti a Verbania


Si è conclusa con successo la mostra Badabàu city, ovvero la città di cartone.
Numerose le visite e soprattutto interessanti i contatti per il futuro.



Anche la comunità SASS (Seri AdultiSenza Sogni) si è dovuta ricredere sul progetto di ripopolamento di Badabàu e la costruzione di Badabàu City.
Dall'esperienza di Badabàu Lab è nata la richiesta di un incontro che si terrà il 29 maggio p.v. presso l'Ordine degli Architetti delle province di Novara e VCO, in cui io ed Elisa inizieremo un corso di recupero per architetti raccontando l'esperienza della città progettata dai bambini con l'utilizzo esclusivo di cartone di scarto.

Locandina pervenuta dall'Ordine degli architetti

Ringraziamo gli Architetti del VCO per l'interesse mostrato e per aver colto con ironia il nostro spirito: ci piace pensare e credere che sia possibile realizzare qualcosa di nuovo anche a Verbania, che si possa rivalorizzare ciò che già esiste e che la collaborazione sia un elemento di forza. 
Siamo soddisfatte di essere riuscite a concretizzare la volontà dei bambini e ragazzi che hanno preso parte all'esperimento.

Da cosa nasce cosa, è il nostro motto; con gli oggetti, con i materiali ma anche con i progetti.
Chissà cosa accadrà ora. Noi siamo pronte a tutto e le novità in agguato non mancano.


A presto!

mercoledì 22 marzo 2017

Piano regolatore Badabàu: novità per edificare

Come avevo preannunciato (a questo link) i progetti dei piccoli costruttori erano al vaglio della CITA (Commissione Ironico Tecnica Autoctona) del Comune di Badabàu.
Gli esiti sono pervenuti ieri (21 marzo u.s.) : tutti i progetti presentati sono stati approvati.

Il Piano Regolatore in questione è:

- direttamente attuativo
- non ha scadenza
- non è ne iconico, ne simbolico ma ironico
- è esteso all'intero territorio comunale

Romantic Buildings Costruzioni - esempio di un progetto approvato


Finalità PRG: crescita abitativa di Ghost Town Badabàu
Termini PRG: infiniti
Contenuti speciali PRG: imprese incaricate, aree di pubblica utilità, mappatura in scala di ogni singola costruzione, indicazione d'uso di ogni singola costruzione
Requisiti preferenziali: progetti realizzabili, progetti curati nel dettaglio.

Ai sensi dell'art. 000 del 01/01/0000 si procede con la pubblicazione dei progetti approvati e non si effettuano affissioni.

Tutti i progetti si possono visionare alla pagina di Badabàu

Per informazioni :
badabauvb@gmail.com
347-6446152