Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta verbania news. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta verbania news. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2015

CAPIRE IL CEM, NON BASTA IL NOME

Quale migliore occasione per la sottoscritta per tornare a scrivere?

Questo il titolo dell'Avviso di selezione comparativa (che potete leggere qui) per l'affidamento di 4 incarichi di lavoro autonomo. 
Ente proponente: ARS.UNI.VCO. sulla base della convenzione sancita dalla delibera di giunta (Comune di Verbania) n.245 del 1/10/2015 (la potete leggere andando al link che ho indicato e "cliccando" sulla delibera 245). Importo impegnato da parte dell'Amministrazione euro 16000, titolo: Progetto di ricerca relativa allo sviluppo artistico culturale del centro eventi multifunzionale. Approvazione convenzione di partnership 

Bene. Io vi ho partecipato. Qui i risultati e qui le domande da me fatte e le risposte ricevute

E ringrazio il Comune di Verbania e ARSUNIVCO per questa splendida occasione offerta, soprattutto per avermi stimolato a fare ricerca, non sullo sviluppo del territorio e del CEM ma sull'utilizzo di spazi, dei soldi e dei tempi che sono alla voce di spesa CEM nel bilancio Comunale e non solo.

E le idee continuano ad essere confuse (come ho scritto in un altro post di analisi del presente)


Anche in ambito di chiarezza e trasparenza ho difficoltà a comprendere
Ma qualcuno mi darà risposte reali prima o poi.


sabato 12 giugno 2010

PRO MUOVERE

Promuovere

Questo verbo da proprio l'idea del movimento (da e verso qualcosa), mentre spesso ci si trova davanti all'uso della parola nella forma più statica possibile.

Cosa intendo?

Dico che per spingere le persone ad essere attratte dalla mia attività, dalle mie scelte, dai mie prodotti, dalle mie iniziative devo fare, oltre che dire, e soprattutto non ci si può fermare alla bella idea.

Come fa il pubblico a conoscere? Dove lo incontro? So come informarlo?

Le informazioni che arrivano ad ognuno di noi sono tante, a volte troppe, e ognuno di noi seleziona.

Su quale base avviene la selezione?

Sulla base dell'esperienza che posso vivere.

Solo la pratica, l'emozione, la sensazione che s'imprime nella memoria aiuta il processo di promozione.

Promuovere la propria attività non è solo farla conoscere al maggior numero di persone, in maniera incondizionata. Questo sarebbe troppo rischioso e poco duraturo. Basta il primo concorrente con idee migliori, budget maggiori, canali migliori e la propria promozione sarebbe già verso il declino.


Mentre il considerare la promozione come una scelta consapevole che porti la propria azienda a salire nella graduatoria preferenziale di ogni individuo, questo è essere promosso.

Questa scelta è più difficile da mettere in pericolo.

Non posso dire alle persone. Sceglimi perché sono bravo. Al massimo: ti invito a vede

re! o Siediti a gustare! O vieni a provare! Etc. Ma studiando una buona forma di comunicazione.

A tal fine voglio citare l'iniziativa organizzata con un ristorante locale.

Come far riacquistare fiducia al locale? Come farlo entrare nuovamente tra le scelte del pubblico? Come far parlare del locale stesso? Come far riconoscere i punti di forza?

Organizzando una cena promozionale: prezzo contenuto, menu esemplificativo, buona compagnia.

Scegliere un partner semplice ma che possa avere un seguito.

Non puntare sui grandi numeri ma sulla soddifazione (quasi totale) dei partecipanti.

Cosa non può mancare? Qualità, servizio, sorriso.

Parole d'ordine: umiltà e cortesia.


Questa è promozione!!