Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta cura. Mostra tutti i post

lunedì 8 aprile 2013

La primavera c'è ma non si vede!



La prima regola da rispettare nel "tenere" un blog è: aggiornarlo!
La seconda: scrivere qualcosa di interessante per se e, magari, per gli altri.

Io, nell'ultima settimana, ho infranto la prima per concentrarmi sulla seconda. E può essere che ciò capiterà altre volte. I momenti di assenza e lontananza dalla rete virtuale non sono, nel mio caso, non-presenza ma presenza in altra forma: nel reale, con la creazione di nuove opportunità di incontro, con la nascita di nuovi rapporti e perché no anche per rigenerare le energie.


Ed è proprio in questo periodo dell'anno che la nostra energia ha bisogno di essere rinnovata e liberata. La primavera è arrivata, anche se le condizioni meteo paiono farci credere il contrario. La natura cerca, timidamente, di dare qualche segnale di rinascita, di colore e di crescita. 

E così il nostro corpo, ha bisogno di "respirare", di circondarsi di spazi verdi, di svolgere attività fisica e di nutrirsi con meno eccessi. 


E' questo periodo dell'anno caratterizzato dall'Energia Legno (una delle energie del ciclo delle 5 Trasformazioni fondamentali nella Medicina Tradizionale Cinese) che ci vede costretti a fare i conti con segnali, disturbi o disagi correlati a tale energia e agli organi ad essa associati: fegato e cistifellea. 

I dolori e i mal di testa, ad esempio sono fortemente legati a tali organi, ed è proprio a partire dall'alimentazione, correggendo alcuni eccessi, che è possibile ritrovare il benessere e superare il problema.
Ed è proprio  di questo che parleremo nella serata di venerdì 12 aprile, sempre presso il Centro Studi Yoga Kailash di Verbania Pallanza.
Il dolore può essere visto come un segnale da sopprimere o un suono da ascoltare. Spesso indica una tensione che il corpo non regge più o una debolezza che mette in discussione l'integrità di certi tessuti. Migliorare le condizioni di alcuni organi può essere la soluzione per far cessare o migliorare numerosi dolori. 

Grazie alla bussola di yin e yang vedremo come affrontare: mal di testa, artrosi, mal di schiena, con alcuni consigli per la cucina, alcuni rimedi e particolari impacchi esterni.

Vi consiglio di leggere anche la newsletter di Martin, vi sono utili consigli, come l'importanza della sauna o della pratica yoga, per affrontare questo periodo dell'anno.

sabato 23 marzo 2013

Partire da sé stessi: strano ma vero!

Questo post nasce a seguito di una notte di buon sonno dovuta anche alla prima conferenza avvenuta ieri sera.

Grazie a chi ha partecipato e ha mostrato interesse.
Grazie a Martin Halsey, Prof.Franco Berrino (Direttore del Dipartimento di Medicina Preventiva e Predittiva dell'Istituto Nazionale dei Tumori di Milano) e Andrea Biggio che con i loro insegnamenti e le loro diverse forme di comunicazione hanno contribuito alla creazione del mio percorso.
Grazie a Daniele e Anna per l'accogliente Centro Yoga che mi hanno messo a disposizione e per tutta l'energia positiva che portano sul mio cammino.
Grazie a Lilla per le sane e gustose dolcezze che ha preparato per tutti noi quale testimonianza che possono esistere torte e biscotti golosi anche senza utilizzo di latte, uova e soprattutto zucchero.
Grazie alle amiche presenti (tante) che mi hanno aiutato a gestire gli aspetti organizzativi e soprattutto che, con la loro stima, hanno alimentato la buona riuscita della serata.
Grazie a chi ha fatto domande e ha reso disponibile il chiarimento di alcuni aspetti importanti.
Grazie a chi non ha potuto essere in sala ma mi ha mostrato tutta la presenza durante la giornata.

Sono contenta e soddisfatta di aver avuto l'opportunità di trasmettere, seppur in poco tempo, i concetti chiave e le basi per poter intraprendere un processo virtuoso verso una sana alimentazione. Ma ancor di più per aver avuto la possibilità di introdurre a voce i concetti di: energia del cibo, di polarità e di equilibrio.

Sono molti gli argomenti (in particolare legati alla scoperta di nuovi alimenti, loro utilizzo e loro effetto) sui quali avrei voluto approfondire e sui quali ho notato l'interesse delle persone e su questi torneremo sicuramente nel corso dei prossimi incontri e soprattutto affronteremo durante i corsi di cucina
Altri invece che non ho avuto modo di chiarire oppure che ho dato per scontati (per emozione, fretta o scaletta) e che approfondirò nei prossimi post, tramite email e alle prossime serate (chi fosse interessato a ricevere informazioni oaggiornamenti mi scriva a savi.cristina@tiscali.it).

E' positivo notare come ci sia interesse nel prendersi la responsabilità delle propria salute a partire da alimentazione e stile di vita. Ho incontrato persone curiose e questo è il primo passo verso la conoscenza, e forse verso il cambiamento.

Vi segnalo il post di Andrea Biggio  in cui parla in modo approfondito di questo “nuovo” processo verso la salute e riporto, inoltre, qui sotto un'immagine importante (che ho presentato nella serata di ieri, e realizzata da Martin Halsey) per chi è intenzionato a cambiare direzione del proprio benessere



Ricordando che non si esclude nulla, nessuna cura o nessuna terapia, è solo importante provare a invertire la rotta! E tutto cambia!

E con questo vi saluto, vi auguro buon sabato e rinnovo l'appuntamento con le mie riflessioni ai prossimi post.