Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lavoro. Mostra tutti i post

giovedì 27 ottobre 2016

Un' asta al ribasso. Ma pare che funzioni #scrittureautobiografiche

Di bene in meglio!
Dai 48 euro al giorno spese di trasferta escluse ai 45 euro (rimborsi non citati) al giorno, 8 ore e 30 minuti, a Milano, con 30 minuti di pausa e pagamento a 90 gg fine mese, con età compresa tra i 18 e i 35 anni.


Non c'è limite al peggio. E mi chiedo come questi soggetti, con tanto di marchio, logo, aziende e titoli (nel senso che se li danno i titoli) possano essere autorizzati (anche a norma di Diritto) a fare queste offerte di lavoro.

Io li metterei in carcere per 8 h e 30 minuti al giorno, con mezz'ora di pausa (in cui far pipì, mangiare ed eventualmente fumare), facendogli contare tutti i sassi del cortile, per almeno 5 giorni di fila. E l'ultimo giorno direi loro: "per le chiavi della cella 90 giorni fine mese!"
Magari in questo tempo utile vengono loro in mente idee migliori su come non sfruttare la manodopera, e si studiano qualche buona formula per poter comprendere che quella che propongono è schiavitù, nulla ha a che vedere con la professionalità.

Di seguito la mail di oggi
Buongiorno,
per importante cliente multinazionale nel Settore tecnologico ricerchiamo N°1 Hostess per un’attività di promozione.

LOCATION:
Fiera Milano Eicma (Rho Fiera)

HOSTESS:
Ragazza/Donna di età compresa tra i 18 e i 35 anni

DATE DI ATTIVITA’:
8,9,10,11,12,13 Novembre

ORARIO:
Dalle 10 alle 18.30 (con 30 min di pausa)

ATTIVITA’: 
l’attività sarà quella di accoglienza e registrazione dei clienti interessati a provare/acquistare Hoverboard ed altri prodotti a marchio NILOX.

REQUISITI  INDISPENSABILI:
-  Ottima presenza, dialettica e spigliatezza;
-  Altezza minima 1,70
-  Sportiva
-  Pregressa esperienza come Hostess in eventi e fiere.

COMPENSO:
45 euro a giornata con pagamento tramite bonifico bancario a 90gg fine mese.


Si accettano candidature di risorse solamente complete di Curriculum, foto ed esperienze svolte e di risorse che siano effettivamente disponibili!


M. V.
Trade Marketing Account
In attesa che un'altra Agenzia di Marketing domani mi offra 40 euro al giorno, per lavorare 10 ore, andando a Pavia, in bicicletta così mi mantengo in forma. Pagamento solo se tengo una media dei 60 km/h e non arrivo in ritardo e comunque a 120 gg fine mese.

Alla prossima!!



martedì 25 ottobre 2016

Sono una colorista #scrittureautobiografiche

In attesa di essere retribuita adeguatamente e puntualmente in un qualsiasi settore, svolgo altre mansioni e lavori: non retribuiti, per soddisfazione personale, per incapacità innata di stare senza far qualcosa e per indole ad avere per la testa cinquemila progetti alla volta (e volerli realizzare tutti).

Una delle mie considerazioni mentali (di cui già parlavo in un altro post), è la confusione che viene fatta tra lavoro e lavoro retribuito. Io lavoro, il problema è trovare qualcuno che mi paghi per fare ciò che mi piace (e so fare), senza rompermi le palle. Alla domanda "cosa fai nella vita?". Vorrei rispondere con un "chettenefrega", e a volte lo faccio, quando invece mi sento particolarmente gentile inizio a elencare le cose che faccio (mi occupo di Francesco, dipingo, vado in discarica, monto e smonto mobili, mi occupo di giardino in primavera estate, sto realizzando un libro per Francesco, ho montato un video, faccio fotografie, penso, leggo e svolgo qualche collaborazione qui e là). E la domanda successiva è "ma di lavoro?"

Ecco, caro/a questo è lavoro, ovvero:
un'attività produttiva che implica il dispendio di energie fisiche e intellettuali per raggiungere uno scopo prefissato e in generale per procurare beni essenziali per vivere o altri tipi di beni, non solo attraverso un valore monetario acquisito da terzi quale compenso (fonte: wikipedia)
Se invece tu vuoi sapere "chi mi paga?" La risposta è "tu, se vuoi!"
"Dipingi?" "quindi sei un'artista?", no al massimo decoro, e più che artista sono colorista.
Uso l'arte come preferisco, e ho un amore profondo per l'utilizzo dei colori su muri e tele, oltre che su cancelli, tavoli, sedie e ringhiere.

Riporto il mio post di settembre su facebook

In tre giorni ho dipinto un cancello, la ringhiera del terrazzo e dato impregnante al legno sulla scala. In tutto il 2016 è stato il lavoro: più gratificante, meglio remunerato (grazie alla proprietaria di questa casa), che mi ha risparmiato cazzate del tipo "i frutti si raccoglieranno nel tempo se ci crediamo tutti", senza nessuno che ti ruba le idee e ti fa passare pure per esagerata quando lo fai notare, iniziato e finito in tempi celeri e, non, invece, ancora, in embrione dopo settecento incontri futili, senza nessuno che ti dice: "io avrei fatto così" (ma chi te lo ha chiesto, e soprattutto fallo), dove non ho dovuto sprecare il 98% del tempo a compiacere qualcuno la cui opinione, per me, vale meno del fantacalcio. Morale: non dirò mai a mio figlio "studiare è importante per un lavoro sicuro, gratificante, rispettato e ben retribuito" :-)
E aggiungo le ultime attività, in attesa di nuovi muri da colorare



Ispirazione Haring

La lavagna utilizzata

Le pareti della camera

Haring vive con noi

La chitarra di cartone




Non so cosa voglio fare da grande, tante cose di sicuro!