Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta autobiografie. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta autobiografie. Mostra tutti i post

lunedì 20 febbraio 2017

Life in progress



Continua la sperimentazione: stesso spazio, sempre noi, a spasso tra arte e libertà espressiva.
In un susseguirsi di tentativi e proposte per condividere con altri un'esperienza che, oltre un'anno fa, mi colpì molto e una passione che porto dentro da sempre.
Sto parlando dell'esperienza fatta con Angelica Zavettieri (un laboratorio con i colori, che mi aprì un varco interiore) e del mio amore per l'arte. O forse per l'artigianato artistico. Non so. Amo creare, manipolare, costruire. Definire cosa sia arte è arduo, soprattutto perché non penso vi sia una definizione univoca del termine.
Perché ho scelto Basquiat in copertina? Proprio perchè si definiva "analphabet artist".
Perché rappresenta ciò che vorrei trasmettere a chiunque. Perché l'arte, e tutti i materiali ad essa correlati, puo' permettere a tutti di provare ad esprimere ciò che si è.
Gli studi e le letture, professionali e non solo, mi hanno più volte, guidato verso l'autobiografia, un po' perché ne ho lette parecchie, un po' perché ho avuto la possibilità di approfondirne il valore personale del concentrarsi sulla propria vita, un po' perché professionalmente (occupandomi di comunicazione) mi è capitato di dover valutare e studiare la vita delle imprese e solo attraversandone la storia ne ho potuto comprenderne l'identità.

Così la scelta di questo laboratorio con Angelica, professionista che stimo, con questi presupposti: l'arte, l'autobiografia, la terapia. Ebbene si. Un laboratorio di arte terapia. Dove nel potere terapeutico dell'arte credo fortemente. Inteso come la possibilità di condividere un spazio che favorisca la comunicazione con sé e con l'altro, in cui l'assenza di giudizio porta alla scoperta autentica.

Stanca di guardare oltre Provincia con ammirazione, e pensare che a Verbania queste cose non accadano. Vi sono persone valorose che hanno voglia e capacità per fare, professionisti validi che hanno competenze per insegnare, individui brillanti che hanno idee per creare.
Così, intanto, iniziamo a provarci.


E iniziamo in WiP,  Via Cantova, 30, a Verbania Intra. Un luogo più che uno spazio del quale vi parlerò presto!!

giovedì 27 ottobre 2016

Lista di controllo #scrittureautobiografiche

Oggi ho incontrato una grande amica, una di quelle con cui anche se ti vedi una volta ogni dieci anni è come se ci fosse viste l'altro ieri. Ti senti, ogni tanto (perché io sono una bestia con le telefonate, nel senso che chiamo nessuno), capti qualche segnale attraverso i social media e poi così, detto fatto, decidi di vederti.


E la giornata de "i migliori anni" è compiuta, tra ricordi, battute, silenzi, passeggiate e una quantità notevole di risate.
Ti prendi come sei, e come sei sempre stata, i discorsi spaziano dai figli, alla professione, alle disavventure di madri separate, alle adolescenze sprecate, alle zingarate, ai libri, fino alla musica, alle vacanze, passando per promesse, uomini, progetti continui, "dovremmo fare" e finire con una meravigliosa lista di controllo (altrimenti detta Check list).
Io pubblico la mia, la sua è patrimonio personale e ne farà l'uso che ritiene opportuno.

E mentre la facevamo (passato remoto era più corretto ma rendeva tutto troppo serio) dicevamo: "cavolo è davvero così, inutile girarci intorno, o pretendere che io sia altro da ciò che sono".

E così in questi momenti in cui: il giudizio è morto, i redentori con lui, la serietà è rimasta a casa e sei fiera di andare in macchina con il finestrino abbassato, ascoltando musica e fumando una sigaretta comprendi che quando stai bene stai bene. Che questa è l'unica vita che ho e continuerò a viverla come credo, per ciò in cui credo, sempre con il sorriso e se serve incazzandomi.

Pole position ferry boat 

Una dell mie foto più belle