Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta GOSPEL. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta GOSPEL. Mostra tutti i post

mercoledì 16 dicembre 2015

GOSPEL: NAVIGANDO QUA E LA'

Voglio fare promozione all'evento. E' vero.

Anche se serve a poco, dal momento che l'organizzatore Gianni Ricci ha affermato ieri su La Stampa che le vendite dei biglietti stanno andando bene, con circa 500 biglietti venduti e che un 20 per cento lo acquista al botteghino. "I numeri sono buoni", dice, e se lo dice lui. L'Amministrazione ha ricordato più volte che il Palazzetto tiene fino a oltre 1300 posti, forse pensava ad altri numeri.

Quindi io promuovo.

Nulla a sfavore del GOSPEL, a Natale poi, sarebbe come festeggiare senza panettone, e non dubito sulla qualità dei 35 artisti sul palco, ci mancherebbe altro.

Ma si poteva fare uno sforzo maggiore per la grafica?


Dal momento che questa bozza o proviene dagli organizzatori del Coro, o è quanto meno simile a quella che gira sul sito del Teatro Lauro Rossi da qualche tempo (ma è facile che sia un caso), ci si poteva risparmiare il tempo di chiedere preventivi alle Agenzie di Comunicazione (come dico in un altro post)

E potevamo evitare "... Aspettando l'ex CEM"?

Ex è ancora più ridicolo di "Aspettando il CEM". E chiedo, visto che di rassegna si tratta, almeno così viene presentata, ci è dato sapere quali altri eventi ci POSSIAMO ASPETTARE? O strategica è sempre la suspance? Come per il nome (ma diciamo che è  un modo un pò datato per attirare curiosi, nell'era dell'informazione digitale immediata)

Devo ammettere che non mancano occasioni per rimanere a bocca aperta.



Mi sono fatta un giro veloce in rete per vedere le tappe del tour del VIRGINIA STATE GOSPEL CHORALE e forse noi possiamo giocare la carta dell'apertura del tour italiano. Wow.

Per il resto non vedo grandi punti di forza, anzi tra le minacce:
- location
- prevendita biglietti
- comunicazione
- costo

Location: Palazzetto dello sport, gli altri sono teatri (ma noi speriamo la gente si metta a ballare in vero spirito Gospel)
Prevendita biglietti: tutte le altre realtà la prevedono anche online, noi solo in libreria, e solo a Verbania. Mi pare ottimo "per uscire dai confini regionali" 
Comunicazione: appare in seconda pagina da ricerca Google, per un articolo de La Stampa. E non vi è una pagina della formazione musicale che menzioni l'evento.
La grafica pare molto simile a quella pubblicata da tempo da Cronache Maceratesi, in merito al concerto che si svolgerà il 19/12. Esiste un evento su facebook, che come si sa ha valore come quando trovi in giro chi non vedi da anni e ti dice: "ci vediamo nelle feste?" (ma se non ci siamo visti per anni perchè devo vederti proprio nelle feste?). Per il resto per fortuna ci siamo noi a fare comunicazione.
Prezzo: non è del tutto vero ciò che afferma l'Assessore Vallone, ovvero non siamo stati i più parchi nell'offerta del concerto.

Vi presento le location che ho trovato e i costi:

TEATRO DEI MARSI (AQ) - 29/12/2015
Platea I°settore €25/ Platea II settore € 20/ Galleria III°settore € 15

POLITEAMA GENOVESE - (GE) 22/12/2015
€ 31 (ticketone)

TEATRO NAZIONALE BARCLAYS - (MI) 21/12/2015 
€ 25 (ticketone)

TEATRO IL CELEBRAZIONI (BO) - 23/12/2015
€ 32

TEATRO MASSIMO - (PA) - 28/12/2015
Dai 10 ai 20 € (ticketone)

TEATRO DI CARPI - (MO) - 17/12/2015
28,34 € (italianticketoffice)

TEATRO LAURO ROSSI (MC) - 19/12/2015
GRATUITO

TEATRO ACACIA - (NA) - 18/12/2015
€ 16

Insomma direi che i prezzi sono tutti in linea con aspettative nei confronti dello spettacolo e sala di accoglienza. Nessuno è ai 35 euro e va anche detto che ve ne sono di più bassi. Non è una gara.
E già che si era nelle spese tanto valeva che fosse gratuito. 

Infine, dal momento che vi è una data anche a Milano e una a Genova, speriamo arrivino dalla vicina Svizzera.
E mi scusi Assessore ma per "uscire dai confini regionali e per diventare punta di diamante della cultura" sarà possibile fare qualche sforzo per un progetto più innovativo e soprattutto facendolo sapere?
Sono curiosa di conoscere il resto della rassegna

I miei complimenti a: PRO MUSIC INTERNATIONAL SRL per essere riuscita a definire così tante date per il Coro Gospel in tutta Italia. Questa è capacità di vendita.


venerdì 11 dicembre 2015

ASPETTANDO IL CEM

Spero che presto chiunque di voi mi possa dire che ho sbagliato a leggere e che non capisco nulla di determine .

Ma fatelo in fretta per favore.
ASPETTANDO IL CEM - Concerto "Notte del GOSPEL" 

Tre determine:
- la n. 1354 affidamento servizio di supporto alle VERBEAT MUSICA E CITTA' DI VERBANIA -  10560,32 euro
- la n. 1355 ALLESTIMENTO AUDIO/LUCI, affidamento servizio alla Ditta Volume srl di Milano per 2354, 60 euro
- la n. 1353 affidamento servizio a PRO MUSIC INTERNATIONAL SRL di Roma (ha esclusiva per VIRGINIA STATE GOSPEL CHORALE) impegno di spesa 13420 euro

D'altronde come spiega l'Assessore Vallone su La Stampa, di qualche settimana fa, si tratta del primo passo di una serie di eventi di livello che mirano a far diventare il nuovo teatro un'eccellenza del Nord Italia. E continua con il sottolineare che lo scopo è " uscire dai confini regionali, farsi conoscere come punta di diamante della cultura".

Caspita mi pare un'ottima strada per puntare all'eccellenza, soprattutto per l'innovazione, e l'equo rapporto costi/obiettivo.
Non avrei mai pensato ad un concerto Gospel a dicembre. Di sicuro in tutto il Nord Italia parleranno di noi.
E come diventare punta di diamante se non con una comunicazione di livello qualitativo almeno pari a quella che se ne deduce dalla somma investita per il coro Gospel.

O forse no, dimenticavo ci si stava dimenticando di fare un po' di comunicazione all'evento. O forse non c'erano più risorse, soprattutto di tempo, dal momento che la richiesta da parte dell'Ing Comola alle agenzie di comunicazione è pervenuta il 9 novembre (peraltro senza alcuna indicazione tecnica pertinente con una richiesta di preventivo per la grafica di un evento).

Se poi mi posso permettere un appunto all'Ing. "Chiedere è lecito, rispondere è cortesia" anche e soprattutto se lo si fa a nome del Comune di Verbania.
Le basi della comunicazione ci insegnano di ringraziare chi spende tempo per noi. E chi ha impegnato tempo a fornire i preventivi meritava almeno un "grazie per la disponibilità ma il suo preventivo non è stato approvato"


Una delle prime regole che mi insegnarono colleghi più esperti di me in marketing fu: "se hai un prodotto mediocre, e non hai soldi per la comunicazione, inventati qualunque cosa purché faccia parlare del prodotto, del brand, del servizio."
Quindi spero che all'interno dell'Amministrazione vi siano grandi strateghi del marketing, che avendo poco da vendere trovano modi per far si che, anche se male, ne possiamo parlare noi. Quanto meno è pubblicità a costo zero.

Di sicuro puntiamo all'eccellenza con il sito web del CEM. 




Ma non è finita qui.
Mi è capitato il Verbale di Deliberazione n 244, patrocinio e contributo a VERBEAT MUSICA E CITTA' PER SPETTACOLO "LE OLIMPIADI 1936" PARI A 8500 EURO, e uso gratuito dei beni immobili e mobili (Palzzetto dello Sport e palco) quantificabili in 1540 euro.
La spesa trova copertura nel capitoloo "Eventi preparazione CEM"

Io ho davvero difficoltà a comprendere le scelte artistico culturali dell'Amministrazione in essere, soprattutto quelle legate al CEM. Per non parlare dei tempi impiegati nel definire un piano di sviluppo reale.
Partire dal nome e dal logo, e dire si a chiunque chieda asilo al futuro teatro, o proponga iniziative gratuite forse non è la via di Sviluppo tanto blasonata.

Forse il problema non sono le risorse spese in consulenze, il problema è come siano, all'oggi, definite le consulenze. Farò un azzardo intellettivo a dire che le soluzioni potrebbero essere:
- comprendere prima quali siano le necessità
- fare un piano di lavoro e di intervento e organici e strutturati
- avere obiettivi strategici di lungo periodo
- operarsi per raggiungere gli obiettivi di cui sopra con strumenti operativi ragionati.

Di sicuro diventeremo punta di diamante della cultura, non so di quale cultura (idee confuse), ma in qualcosa saremo eccellenti.

Intanto grazie ad Agenda2020 se riusciranno a dialogare in termini propositivi con l'Amministrazione (non mi sono ben chiare le loro proposte, ma intanto vi è un'idea di progetto), e grazie ad Emilio Ghittoni per averci fornito alcuni dati di previsione economica per il futuro Centro Eventi.
In fondo nessuno lo ha chiesto loro e nessuno li ha pagati per una consulenza.