Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta ecorisveglio. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ecorisveglio. Mostra tutti i post

martedì 19 gennaio 2016

VERBANIA: SCRIVO DUNQUE SONO - 2/3

Non mancano qui in loco conferme al trend nazionale: scrivere, scrivere, scrivere

Nome
Strumento di informazione
Le referenze che ho trovato
Eco risveglio
Testata giornalistica
Registrazione Tribunale di Verbania n. 317 del 29/03/2002 - Iscrizione ROC: 1665
Direttore Responsabile: Andrea Dallapina
Editore: Editoriale Eco RIsveglio srl
Il Verbano
Testata giornalistica (Una delle nove testate della Stampa Diocesana Novarese)
SDN - Stampa Diocesana Novarese Srl.
Vicolo Canonica 9/15
28100 Novara
P.IVA 00929970036
Il direttore responsabile del settimanale su carta è Antonio Maio. (E per quello online?)
La Stampa
Testata giornalistica
Registrazione Tribunale di Torino n. 26 del 14/05/1948 - Direttore Responsabile: Maurizio Molinari
Editore: Italiana Editrice SPA - Presidente: John Elkann
Non ho trovato dati sull'edizione del VCO
RVL INFORMA
Testata giornalistica
Registrazione al Tribunale di Verbania N.243. Direttore Responsabile: Filippo Rubertà
SPORTVCO.COM
Speciale sportivo (web) della testata RVL INFORMA.
Collegamento a Ossola Sport (di Ossola News, stesse informazioni di VerbanoNews)
Registrazione al Tribunale di Verbania N.243. Direttore Responsabile: Filippo Rubertà
VCO Azzurra TV
Testata giornalistica?
Sede: Tele VCO 2000 s.r.l. Via Montorfano, 1 - Verbania Fondotoce
Reg. Imprese Verbania n. 00877200030
Direzione e coordinamento: IL CLUB SRL - R.E.A VCO n. 133820
Verbano24
Testata Giornalistica?
Nessun dato per la registrazione in Tribunale. Ne indicazioni sul Direttore Responsabile. Solo Reg. Imprese Verbania P.IVA 0243356560030 - Verbania
Idea Magazine
Testata giornalistica?
Nessun dato per la registrazione in Tribunale. Solo al Reg.Imprese Verbania P.IVA 02357490032 C.F. GNDMLN68T60H037G - Domodossola
Verbania Milleventi
Testata giornalistica
Registrazione presso il tribunale di Verbania (ma non vi è numero e data) - Direttore Responsabile: Sergio Ronchi
Verbania Notizie
BLOG

Verbano News
Testata giornalistica
Iscritto nel Registro dei giornali e dei periodici del Tribunale di Verbania n. 7 del 2011
Responsabile trattamento dei dati, Direttore Responsabile: Alessandro Cobianchi
Editore: ULTRAVOX SRL
Una Verbania Possibile
BLOG

Verbania Focus On
BLOG

Verbania Vitale
BLOG

FreeStyle's Blog
BLOG

I viaggiatori ignoranti
BLOG


VERBANIA NEWS - QUOTIDIANO ONLINE di cui ero editore con FreeStyle Edizioni, e di cui Andrea Dallapina era Direttore Responsabile non esiste più nella veste di quotidiano online registrato presso il Tribunale di Verbania. 
E' stata mantenuta la pagina Facebook, sulla quale vengono reindirizzati gli articoli pubblicati online da Eco risveglio. Verbania Notizie e Verbano news non sono spin off della testata Verbania News. E non vedono coinvolte le stesse persone.

Di seguito tutte le pagine di Facebook che contemplano il nome VERBANIA

Gruppo Abele Verbania
Verbania Città Solidale
Verbania Rassegna
Ostello Verbania
Verbania Gioca
Verbania Antiche Immagini
Amici Archivio Stato Verbania
Comitato Genitori Verbania Intra
Gruppo Abele di Verbania
Città di Verbania
Carlo Verbania Fusco
Ego-centro Verbania
Pasha Verbania
Mista'Peo Verbania
Prossima Verbania
Verbania Nosecret (nosecretsagain)
Clinica Del Sale Verbania
Ciao Bella Verbania Giulia
Altro Verbano (Altro Verbano)
Rosaltiora Verbania
Magicamper Verbania
Anmil Verbania Onlus
Le Marmotte Verbania (Marie Marie )
Figurella Verbania Intra
Coro La Girafa Verbania
GymTeam Verbania
AssociazioneSipario Verbania
Vco Verbania
Verbania Amici Di Gemelli
Lungolago Verbania
Virtus Verbania
Manuel Taxi Verbania Fella
Verbania Cusio Ossola
Verbania Dinotte
Fotoclub Verbania
Annuario Csi Verbania
Verbania Bianconera
Bar Maggiore Verbania
Eliana Monti Verbania
Comitato Ex Acetati Verbania
Ventunesimo Tiger Softair Verbania
Gabetti Verbania (Alessia B )
MotoClub Verbania
Auxilia Finance Verbania 
La Pergola Verbania (La Pergola)
VERBANIA FOCUS ON
Verbania - Capodanno dalle Alpi alle Piramidi
Verbania immagini
Verbania belle immagini
SoftAir Verbania Ventunesimo Tiger
Skiller Verbania
Ig Verbania
Tresessanta Verbania
Il Cafferino Verbania
Dario Fornara Verbania
Amway Verbania

Verbania solidale
Sei di Verbania Se... 
Verbania News
Area Verbania
Ver-Bike Verbania
Obiettivo Luce Verbania
Hotelvalgrande Verbania
Pro Loco Verbania
A D Tel Verbania
SLgenerali Verbania
Kiron Verbania
Tutela Animali Verbania
Puntoscommesse Verbania (Puntoscommesse)
Mangostano Verbania
Barlebanche Verbania
Tiziana Curcio (Nordic Walking Verbania)
Sci Verbania
Chrismartin Verbania
Lovendoperte Verbania
Azzurrasub Verbania
Casa Vacanza Druogno Verbania
Allianz Verbania Intra
Compagnia Della Bellezza Verbania
Izi Play Verbania
Verbano Cusio Ossola
Verbania e il Mondo
VERBANIA amore a prima svista
corso di corsa - verbania 
VERBANIA ( E DINTORNI) E UL SO' BE'LL DIALE'TT !!!
Verbania Antiche Immagin
Verbania Fotografie e Poesie
Quartiere Verbania Intra
Quartiere Verbania Nord
Quartiere Verbania Ovest
Verbania Gioca
Verbania Annunci...
VERBANIA amore a prima svista
VERBANIA BIANCONERA
Verbania, Lago Maggiore
Cinelandia Verbania
Verbania Intra
Verbania
Intra..Verbania..Lago Maggiore
Verbania Pallanza, Italy
Lago Maggiore - Verbania
Ornavasso - Verbania
Pallanza - Verbania



La giurispudenza, ha affermato che il "blog" non deve essere equiparato ad un tradizionale quotidiano cartaceo (ed io aggiungo, non dovrebbe esserlo neppure ad un giornale online) e il blogger non è equiparabile a un direttore di giornale.

La pubblicazione
Vi sono dei parametri , tra i quali la regolarità nella pubblicazione di notizie, che segnano la linea sottile di demarcazione tra un blog e un quotidiano online. E che spesso vengono ignorati.

Il diritto
La Costituzione garantisce (ma non si è obbligati) a tutti il diritto di manifestare il proprio pensiero liberamente, e, per farlo, si può utilizzare qualsiasi mezzo di diffusione. Quindi è diritto del cittadino svolgere EPISODICAMENTE l'attività giornalistica. Che non è la professione di giornalista.

Il giornalista
Per divenire giornalista si deve fare pratica, poi si studia e si va a sostenere un esame in forma scritta e successivamente in forma orale. Dopodiché si diviene giornalista professionista. Questo elemento non è condizione necessaria e sufficiente di capacità, etica e professionalità. L'Ordine dei Giornalisti, oltre a tutelarne i diritti dovrebbe verificarne l'operato garantendone il dovere di verità, credibilità e autonomia.

Il buon senso dei lettori
  • Saper distinguere le fonti (tra le quali: affidabilità, attendibilità e autorevolezza)
  • Saper distinguere la notizia dall'opinione
  • Preferire gli strumenti che citano le fonti o si basano su dati oggettivi e verificabili

Il dubbio
A cosa servano a Verbania tutte le testate giornalistiche, i più svariati blog, le innumerevoli pagine facebook?

Le notizie sono le medesime, i temi sono gli stessi, ognuno ha l'opportunità di esprimere liberamente ciò che crede. Un tempo si ricorreva alla stampa o ai media per fornire le informazioni o fare dichiarazioni ora politici, istituzioni, aziende, cittadini usano i propri portali, i blog creati all'occorrenza o i social network.

Tutti comunicano, e tutta la comunicazione contiene informazione.

Il problema, è che nell'economia dei consumi anche le informazioni sono in eccesso. Ignacio Ramonet  ha verificato che negli ultimi 30 anni sono state prodotte più informazioni rispetto a quelle dei cinquemila anni precedenti (affermazione che risale a prima del 2014).

Secondo T.H. Eriksen, nel libro Tempo Tiranno: nella "società dell'informazione" bisogna essere assolutamente capaci di difendersi dal 99.99 per cento delle informazioni che ci vengono offerte e di cui non abbiamo bisogno (e naturalmente si deve saper sfruttare al massimo il restante 0.01 percento). 


lunedì 11 gennaio 2016

Il circolo di Topolino

Ieri sera SkyTG24, stamattina La Stampa e Il Fatto quotidiano, sono amareggiata su quanto accade a livello politico, civile e sociale in Italia e all'estero. Si susseguono articoli di inutilità su dichiarazioni e apparizioni mediatiche, continuano gli episodi di scarsa trasparenza diffusi su tutto il territorio, la politica pare essere diventata un mercato fatto di banchi, dichiarazioni urlate, controdichiarazioni e immobilità, i diritti umani e delle donne in particolare paiono dimenticati. Eppure ogni giorno si continua a parlarne, a scriverne e a leggere senza che nulla cambi.


Immagini tratte dal web per usi non commerciali

Non so se qualcosa cambierà a Verbania, per ora posso guardare cos'era, cosa si diceva e cosa c'è. E il risultato non è affatto promettente.
Ho trovato questo articolo con alcune dichiarazioni del Sindaco Marchionini.

Si tratta di un articolo de La Prealpina che parla del CEM. Il Sindaco dice delle cose che neppure conosce. Ovvero parla del concerto Gospel del 16 dicembre, come unica data italiana, io ne ho trovate almeno 9. Saranno amenità rispetto ai problemi gravi, ai soprusi, alla corruzione e alle guerre ma credo che la serietà sia necessaria a partire dalle cose banali, e soprattutto che forse sia necessario porci attenzione. Se si vuole il bene della propria terra.

Nell'articolo conosciamo Rita Nobile, coordinatrice dei rapporti tra le associazioni e il CEM, nonché futuro responsabile del gruppo “ristretto” AMICI DEL CEM (a Verbania il termine amici piace molto).
Si parla di ARSUNIVCO, ma come è possibile, a due mesi di distanza ciò che avrebbe dovuto fare ARSUNIVCO lo ha già fatto Russo Emilio e lo sta facendo Fondazione Piemonte dal Vivo, con la collaborazione di Rita Nobile, senza dimenticare il contributo della società FIDALO, in passato e nel presente.

E ancora, sempre su spunto del medesimo articolo, chiedo scusa se non sono riuscita a trovare traccia dell'Assessore Vallone all'assemblea citata, né nel programma ne negli interventi dalla sala 

E ancora abbiate pazienza se sono affetta da sindrome da ricerca cronica e rara forma di ostinazione a comprendere che mi portano a voler cercare la chiarezza nelle affermazioni udite e soprattutto nelle azioni intraprese, soprattutto quando queste vengono celate dietro parole o attività che non rappresentano la verità.

Sapete chi è Fondazione Piemonte dal Vivo?
Ente fondatore e unico socio: Regione Piemonte
Con il sostegno di: Ministero per i Beni e le Attività Culturali

Delibera di giunta n 294  del 10/11/2015 APPROVAZIONE ACCORDO PER LA PROGETTAZIONE DI UN MODELLO DI GESTIONE PER IL CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE
LA GIUNTA Su proposta dell'Assessore Cinzia Vallone;
PREMESSO che: - entro il 31 dicembre 2015 verranno collaudati i lavori di “Realizzazione Centro Eventi Multifunzionale”; - l'Amministrazione dovrà gestire o far gestire la struttura in modo tale da renderla economicamente sostenibile; - oltre al budget che metterà a disposizione il Comune è necessario attivarsi al fine di predisporre un modello di gestione da presentare ai possibili finanziatori; - il Centro eventi multifunzionale dovrà diventare “un faro” della Regione Piemonte CONSIDERATO che: - è necessario creare un modello di gestione al fine di dare una identità alla struttura; - la creazione di un modello è il primo passo per poter, in un secondo momento, definire le professionalità e suddividere le competenze; - la FONDAZIONE “LIVE PIEMONTE DAL VIVO – CIRCUITO REGIONALE DELLO SPETTACOLO” di Torino (TO), Via Bertola n. 34 - come previsto dal proprio statuto, ha lo scopo di promuovere e favorire la collaborazione tra teatri oltre a svolgere attività di ricerca scientifica nell'ambito dello spettacolo; VISTO lo schema di accordo, qui allegato sub A), da stipularsi tra il Comune di Verbania e la Fondazione “PIEMONTE DAL VIVO” di Torino (TO) per la creazione di un modello di gestione del CEM;

Al punto 3 della delibera si scrive: di dare atto che il modello di gestione verrà presentato alla Regione Piemonte al fine di ottenere un finanziamento.

In riferimento ad un allegato sub A) che non viene però pubblicato.

Così io chiedo, proprio perchè non comprendo:
  • chiediamo consulenza per la progettazione di un modello di gestione a Regione Piemonte per presentarlo alla Regione Piemonte? Ma o io sono diventata completamente incapace di capire o c'è qualcosa di strano.
  • È possibile visionare l'allegato sub A)?
  • Assessore Vallone, come sia possibile arrivare a novembre 2015 a definire che sia necessario un modello per dare identità al CEM e definire professionalità e competenze, quando: 1) sono mesi che investite in altre professionalità e competenze? 2) il modello di gestione, ovvero una Fondazione, pare per lei già scontato, visto che lo ha dichiarato in conferenza stampa.

Non me ne voglia Assessore, ma capisce che mi viene da sorridere quando leggo in delibera che vuole diventare, con Il Maggiore, “faro” della Regione Piemonte. Le faccio notare che a questo link , ovvero tra le sedi di spettacolo nella Provincia del VCO (sul sito della Fondazione Piemonte dal Vivo), per Verbania Intra è presente solo la Chiesa Metodista Evangelica di Verbania Intra. La prego mi dica che si tratta di uno scherzo o ci piace giocare facile?

Giocando con mio figlio di 4 anni ho avuto un'illuminazione: Mickey Mouse Clubhouse (Il circolo di Topolino, erroneamente tradotto La casa di Topolino), ecco cosa sta diventando la Città di Verbania, Il circolo di Topolino.

Dove Il Maggiore può essere la casa e gli “strumentopoli” sono gli strumenti che vedo via via utilizzare per cercare di risolvere qualche situazione. Ma mi è sorto il dubbio che l'Amministrazione non conosca il gioco. Gli strumentopoli dovrebbero risolvere il problema e vengono scelti dagli spettatori/attori. Qui invece appare un'Amministrazione che sceglie lo strumentopolo da sola e a volte lo sbaglia anche.

Ecco alcuni degli strumentopoli per il 2016 che il Comune di Verbania (anche nella veste di consiglieri o collaboratori) o MMM (Mickey Mouse Major) dichiara di voler utilizzare.

I personaggi
Lo strumentopoli
Il problema da risolvere
Cosa ho trovato
Silvia Marchionini Imprenditori locali Rione Sassonia e Piazza F.lli Bandiera rivalorizzazione Presentazione del progetto a Palazzo Flaim il 16/1/2015 ore 15,30
Silvia Marchionini Soggetto privato Sistema dei rifiuti

Silvia Marchionini Tempo Palazzo Pretorio, il bando rimane aperto per la vendita ma non verranno aperte le buste

Silvia Marchionini e Turismo Eventi Festival Collisioni, Mercatini di Natale Per Collisioni segnalo il link del Festival esistente a Barolo e al quale credo si faccia riferimento http://www.collisioni.it/it/homepage
Silvia Marchionini Bego Nautica-Veneto Banca e imprese locali Porto Turistico a Pallanza

Silvia Marchionini Le carte del poker Dare un senso alle opere Parla di poker d'eccellenza: il Maggiore,Porto turistico, Villa San Remigio, Villa Taranto
Silvia Marchionini Arrampicata Legare le opere realizzate Parla di “parco della cultura” Da Cavvallotti a Intra fino a Suna (Ecorisveglio del 6/1/2016)
Cinzia Vallone Consulenze Il Maggiore difficile da gestire

Cinzia Vallone Risorse Economiche Aspettando Il Maggiore Nessuna pubblicazione presente, arriverà
Cinzia Vallone Comunicazione Il Maggiore oltre i confini nostri e della Nazione Per ora nulla, neppure il sito è cambiato.
Cinzia Vallone Accordi Una FONDAZIONE prenderà in mano le redini de IL MAGGIORE Delibera 294 con presentazione di un modello di gestione
Davide Lo Duca Ottimismo Rifacimento lungolago di Pallanza tra le cose citate per cui si evidenzia come questa Amministrazione non abbia paura di pensare in grande Un lungolago di Pallanza che per le festività natalizie era tra i più tristi della litoranea piemontese del Lago Maggiore. In primis il calendario dell'avvento transennato sulla facciata del Municipio.
Rita Nobile Fratellanza Frammentazione delle realtà locali e rapporto con Il Maggiore Volontà di far nascere gruppo o associazione “Amici del CEM”, aprire le porte della città (verbano24.it)
Monica Abbiati Altri Festival Dire la sua su Il Maggiore. Collaborazione con Settimane Musicali di Stresa. Prima data 19 luglio 2015
Monica Abbiati Musica e inglese Dopo scuola per le mamme che lavorano

Giuseppe Alba Rinnovamento Parcometri

Laura Sau Trasporti e animali Linea bus con più corse e adozioni cani

Marinella Franzetti Assistenzialismo e integrazione Case popolari, migranti e giovani

ARSUNIVCO Incarichi Convenzione con il Comune di Verbania Avviso di selezione e scadenza incarichi con presentazione relazioni il 18/2/2016
Consiglieri di minoranza Interpellanze Assenza di trasparenza, condivisione e programmazione da parte della maggioranza e del Sindaco Blog VerbaniaFocuson http://www.verbaniafocuson.it/
Sono state diverse le dichiarazioni in questi mesi anche del M5S e non sono mancate quelle da parte di Forza Italia. (lette sui media (quelli veri) locali)
“Signora Cultura” Spazi Museo del Paesaggio e Il Maggiore Apertura nei prossimi mesi

Speriamo che gli "strumentopoli" promessi nel 2016 funzionino, e almeno che vengano utilizzati per risolvere i problemi, con trasparenza, merito, professionalità ed equità.

Sindaco mi scusi, in attesa di risposta alla mia raccomandata le chiedo, a quali prospettive pensava quando ne ha parlato in conferenza stampa di fine anno? E quando definisce i collaboratori in giunta leali, validi e di fiducia intende per la cittadinanza o per lei? Sa la differenza è sottile ma il risultato è di una differenza abissale.

Invece mi faccio un domanda sull'utilità delle interpellanze.
Ne ho viste circolare molte in questo ultimo mese e non credo abbiano portato ad alcun risultato concreto. Quindi a cosa servono?

Cara amministrazione per ora, al 11/1/2015, l'unica pubblicità con logo il Maggiore, che sono riuscita a trovare a Verbania, è questa, e non credo sia quella del teatro:


Spero non sia una profezia che si auto-avveri.

Attendo buone nuove. Prima di espatriare.