Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta la garufa. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta la garufa. Mostra tutti i post

domenica 31 luglio 2016

Tango d'agosto a Verbania e dintorni

Eccoci arrivati ad agosto in riva al Lago Maggiore, così oltre alle consuete feste e sagre di paese, di cui si legge su quotidiani, volantini e affissioni murali, io parlo ancora una volta di tango argentino e di milonghe.



1 - 8 - 22 - 29 AGOSTO

Hotel Regina Palace Stresa

Milonga presso Regina Palace di Stresa. 
L'ingresso è libero, con consumazione obbligatoria, a partire da 8 euro.
Le serate si svolgono sulla terrazza principale dell' hotel e in caso di maltempo in una delle sale interne.
Inizio serata ore 21.30 - ultima tanda ore 24.00

6 AGOSTO

Milonga a Villa Giulia - Lungolago Pallanza (VB)
A partire dalle 21,30 nello storico parco della Villa, anche in caso di maltempo (la milonga si svolgerà all'interno)
L'ingresso è libero, con prima consumazione (per tutti) di 8 euro.
Qui i dettagli dell'evento

Si replica la milonga organizzata da La Garufa con Villa Giulia e Tangueria di Bruxelles il 29 luglio 2016.

Milonga del 29 luglio 2016 - Villa Giulia - VB
 Musicalizador: "El Pablo"


7 AGOSTO

Milonga Illegal a Cannobio, lungolago.
Inizio serata ore 20.30
Come in passato, anche quest anno La Garufa è presente sul territorio, per strada, per promuovere e diffondere la musica e la cultura del Tango argentino.


Milonga informale Cannobio - luglio 2014

24 AGOSTO


Per tutti i dettagli e gli aggiornamenti è possibile scaricare la App TELEGRAM sul proprio Smartphon e cercare Tangovb, iscriversi è gratuito e permette di essere informati di tutti gli eventi che riguardano il tango a Verbania e dintorni, comprese milonghe "gemellate".

Buon agosto e buon tango!!

martedì 26 luglio 2016

Villa Giulia a Verbania: Tango per tre

Che mi piaccia il Tango Argentino non è più mistero per chi mi conosce.
Un'amica questa mattina scriveva "Bisogna avere un caos dentro di sé per generare una stella danzante", ed io le ho scritto che credo allora di essere invasa dagli ultracorpi. Questo tanto per dimensionare il mio rapporto con la milonga.

Che sia estremamente felice di poterlo ballare qui "in casa" ve lo dico adesso. Infatti mi prodigo per collaborare e organizzare, con un obiettivo: buon Tango sul Lago Maggiore.

Dopo eterni pellegrinaggi (viaggio compiuto per devozione verso un luogo considerato sacro: la milonga) milongueri verso Milano ed oltre poter finalmente ballare bene a pochi chilometri da casa è un piacere ancora maggiore. Già perché sono quei rari casi in cui le nostre milonghe si popolano di tangueri di fuori provincia.

Regina Palace - Stresa
E così continuando con le milonghe del lunedì sera al Regina Palace di Stresa (consueto appuntamento estivo organizzato dall'Associazione La Garufa) sono prossimi due appuntamenti sulla riva verbanese del Lago Maggiore:

  • VENERDI' 29 luglio 2016 a Villa Giulia (i dettagli a questo link) - Organizzatori: La Garufa, Villa Giulia, La Tangueria di Bruxelles
  • SABATO 6 agosto 2016 a Villa Giulia (i dettagli a questo link) - Organizzatori: La Garufa, Villa Giulia, La Tangueria di Bruxelles

Villa Giulia - Verbania Pallanza
Gli eventi, oltre a consentire agli amanti del genere musicale di ballare, permettono la diffusione della cultura e della storia che stanno dietro l'abbraccio di un passo tanguero.

La Garufa 

E poter ascoltare, o ballare, tango argentino nelle suggestive location che il Lago Maggiore ci offre è motivo di orgoglio, per me, e convinzione che anche questo sia un modo eccellente per promuovere il nostro territorio.

Regina Palace con pubblico - Stresa
E per ultimo ma non da ultimo questa sera (26 luglio) sempre a Villa Giulia (Corso Vittorio Veneto - Pallanza lungolago) un grande concerto e spettacolo di "Quintetto El Tango": voce, chitarra e bandoneòn con Carolina e Gonzalo ballerini di lunga fama a Buenos Aires.
La serata è organizzata da Ossola Guitar Festival in collaborazione con Lago Maggiore LetterAltura, dalle 21.

A presto per nuovi aggiornamenti tangueri!

martedì 12 luglio 2016

Il tango: il ballo dell'abbraccio

Aveva scelto il tango per il suo sfrenato bisogno di abbracci? Quelli sognati, sospirati, mai ricevuti, o dati e ricambiati che l'avevano fatta sentire speciale e rassicurata? Il tango: il ballo dell'abbraccio.
"Bien, asì te siento conmigo, muy bien nena!" Che brusio quella voce, ma non dovevano stare zitti i ballerini? ... Se lui non avesse ricominciato a parlare, lei avrebbe potuto continuare ad estraniarsi da quell'abbraccio senza pensare che i suoi primi tanghi in milonga erano un supplizio di cui desiderare solo la fine.

DUE VITE UN SOLO BALLO - Linda Rimoldi - Fontana Edizioni

Un libro letto tutto di un fiato, e poi riletto, un romanzo con almeno tre punti in comune con me: il potere del libro, il tango e Buenos Aires; portati avanti su binari paralleli, che spesso si incrociano per cambiare direzione al viaggio del lettore.

La Boca 
Si inizia quasi senza comprendere di cosa si stia parlando, e di sicuro senza sapere cosa ci si possa aspettare.
Marilù, la protagonista, alla ricerca del grande amore, racconta i propri vissuti in un susseguirsi ritmato di pagine di altri romanzi. Marilù nella felicità ci crede, e non smette di lottare per raggiungerla.

Un romanzo non scontato, che parla di evoluzione, di tenacia, di sacrificio, di amicizia, di amore, di passione e di incredibile coraggio.


Apre le porte alla milonga per chi non la conosca, e smorza con toni ironici anche le situazioni più imbarazzanti. L'abbraccio, la mirada, le attese, le aspettative, la gelosia, l'incanto, la delusione. In una proiezione sottile tra ballo e relazione, tra piacere e fastidio, tra scoperta e desiderio.

Forse un personaggio, qualvolta, dalle sfumature goffe, o ancora talmente desiderosa di piacere da dimenticarsi il proprio valore.

Un romanzo che ad un certo punto cambia marcia, ribalta lo scenario, stupisce per l'attinenza al reale; con la sensazione che sia la vita ad essere un romanzo da scrivere e non il romanzo un tentativo di romanzare la vita.

"Dejàte llevar, no piensés"


Vi aspetto il 18 luglio, presso il Regina Palace, alle 21.30, con Linda presenteremo il libro.

A seguire Milonga.
Occasione per assistere ad una serata di tango argentino sulle rive del Lago Maggiore.

La serata è organizzata da La Garufa e Libreria Alberti.

Anche in caso di pioggia.