Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta donazioni. Mostra tutti i post

giovedì 14 luglio 2016

9700 km, 5 euro e al giorno, 3 ricette per Stato. In bici verso est con Tom.

Un amico (Mauro), qualche tempo fa, conoscendo il mio desiderio di viaggiare e il mio interesse per chi lo faccia con coraggio e per scelta, mi parlò di Tom, e del suo progetto di percorrere da Lisbona a Istanbul in bicicletta.
Tom è nato e cresciuto, fino ad un certo periodo nel VCO, poi ha iniziato a spostarsi e ad inseguire il proprio bisogno di sentirsi libero e avventuriero, colmando le proprie curiosità, aiutando chi ne ha bisogno e mettendosi alla prova.


Così l'ho contattato. 
Tom adesso è a Barcellona. Presuppone di essere in Francia (montagne permettendo) la prossima settimana. Sta percorrendo i suoi 9700 km per volgere ad est, con una media di 70 km al giorno o più. Ma distanze e orari non sono un suo motivo di ansia. 
Come lui sostiene: le uniche due cose necessarie per un'esperienza simile sono tempo e coraggio di lasciare. E il tempo a lui non manca.

Lisbona-Istanbul con Tom Cooks

Perchè questo viaggio?
Segue la costa del Mediterraneo per riscoprire la cucina povera, tradizionale, e imparare tre ricette per ognuno dei 15 Stati toccati.

Quando è partito?
Il 20 maggio 2016

Come vive?
Con un budget di 5 euro al giorno, una tenda

E' allenato?
No, si allena pedalando

Si può collaborare?
Si. Facendo una donazione, andando a questa pagina http://www.tomcooks.com/donate/ si può scegliere la cifra a partire da 10 euro, o ciò che uno può. Le somme verranno destinate per metà al sostentamento di Tom, e per metà all'aiuto e al sostentamento dei senzatetto.

Attualmente, grazie alle donazioni già ricevute, Tom ha aiutato le famiglie sostenute dalla Croce Rossa di Amposta e una ventina di "vagabondi" presenti sulla costa tra Siviglia e Barcellona.

I temi della fame, dello spreco e della cultura degli alimenti sono cari a Cooks. Non a caso.

E' possibile avere tutti i dettagli leggendo le informazioni presenti sul sito, oppure seguirlo su Instagram, canale You tube o ancora su twitter e facebook.
Soprattutto si può collaborare con le donazioni.

Io lo raggiungerò quando sarà in Italia per condividere una tappa. Portando cibo (e birra). 
Ciò mi aiuta a capirne un po' di più.

Buon viaggio!

martedì 19 aprile 2016

Io con Marta Per Gli Altri

Vi avevo accennato che avrei intrapreso un nuovo cammino accanto ad un'Associazione che per pura casualità è entrata nella mia vita. E con tutta la curiosità che mi è propria e l'entusiasmo nell'approfondire ciò in cui credo ho dato la mia disponibilità nel promuovere e collaborare con "Marta Per Gli Altri".


Io non ho conosciuto Marta, e non voglio in alcun modo ledere la sensibilità di alcuno permettendomi di dire che nel leggere le parole spese su di lei un istinto di vicinanza e condivisione si è fatto strada in me.

Chi era Marta?
"Era una donna dinamica e intelligente, profondamente attenta ai dettagli e con un grande senso di responsabilità verso qualsiasi attività intrapresa. Amava le cose belle, la sua ricerca estetica non era però circoscritta agli esteriori, amava anche ciò che di bello c'è nell'intimo e nelle azioni delle persone. La sua attività lavorativa, così, si è coniugata da sempre con un impegno costante, una profonda curiosità per la vita e il confronto con nuove sfide."

Vorrei così provare a portare avanti, con gli altri che da alcuni anni lo fanno con impegno e semplicità, la volontà di Marta.
In poche parole: dare, con responsabilità, entusiasmo e coraggio aiuto a chi ne ha bisogno.


In particolare, l'attenzione rivolta ai minori, all'infanzia, al disagio di chi, in Italia o nel resto del mondo, non ha ancora la possibilità di provvedere completamente a se stesso, per contingenze, per età, per avvenimenti particolari.

Anche il mio viaggio a Buenos Aires, la visita ad alcune aree "di miseria", le parole scambiate con persone che se ne occupano, l'incontro con chi mi ha raccontato della situazione di alcune donne mi hanno cambiata più di quanto avrei immaginato e spinta a fare. 


Così ho incontrato il gruppo. Un gruppo che crede in ciò che porta avanti e che ha potuto, grazie all'aiuto di tutti coloro che hanno effettuato donazioni realizzare alcuni progetti importanti.
Io li ringrazio con un grande sorriso per l'opportunità che stanno offrendo a me. 

Sala Polivalente Masango - Burundi - Gennaio 2015
E per continuare a progettare, a provarci con nuove sfide, a non smettere di credere che qualcosa si possa fare vi segnalo la possibilità di aiutare l'Associazione donando il cinque per mille nella propria dichiarazione dei redditi.

Come?
Firma all'interno della casella "Sostegno del volontariato e delle altre Organizzazioni Non Lucrative di Utilità Sociale".
E sotto la firma riporta il codice fiscale dell'Associazione "Marta Per Gli Altri": 90014180039.

Un abbraccio e a presto
Cristina