Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta consulenze. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta consulenze. Mostra tutti i post

venerdì 11 dicembre 2015

MA LE IDEE CONTINUANO AD ESSERE CONFUSE

Lunedì 7 dicembre, vengo a conoscenza dell'interpellanza redatta dai Consiglieri Comunali Carlo Bava e Renato Brignone e il mio stupore ha iniziato a trasformarsi in chiara ed evidente esigenza di chiarezza.

Mi sono andata a leggere tutte le determine dirigenziali e le delibere sul sito del Comune di Verbania.
Mi sono presa due appunti, che mi piacerebbe approfondire:

- la voce uno dell'interpellanza parla della determina n. 787 del 24 luglio u.s.,, impegno di 5000 euro più iva per Affidamento servizio "geomarketing e analisi di mercato potenziale" alla società FIDALO srl (che per casualità me la ricordo anche nell' assegnazione di incarico all'AMBITO D)
- determina dirigenziale n.928, anch'essa per selezione consulente in materia di forme di gestione di strutture polivalenti, questa non è stata affidata con incarico diretto ma con gara. Non sono riuscita a trovare il vincitore della gara, ma spero non sia uno di quelli che ha assunto incarico nella selezione di ARSUNIVCO. Sarebbe un pò troppo.
- data 17 novembre determina n.1427, assegnazione servizio alla FONDAZIONE LIVE PIEMONTE DAL VIVO, per la progettazione di un modello di gestione per il centro eventi multifunzionale, altri 6000 euro più iva di impegno

Preso atto che gli incarichi affidati da ARS UNI VCO devono convogliare in relazioni finali che dovranno contenere: dettagli di analisi, modello completo di previsione dettagliata di entrate/uscite per possibili eventi realizzabili nella struttura, modello completo di entrate/uscite di possibile stagione culturale, modello completo di previsione di uscite contenente un piano di comunicazione, di marketing e di promozione (ndr: di solito nel piano di marketing sono inclusi piani di comunicazione e promozione), etc allora possiamo concordare sul fatto che i modelli non mancheranno.
E se consideriamo che i quattro incaricati faranno ricerca proprio negli ambiti sui quali in contemporanea Fondazione Piemonte dal Vivo farà il proprio progetto di modello di gestione. Mi chiedo: "per cosa fanno ricerca?"

E non sarà finita qui, quindi le mie idee continuano ad essere confuse, soprattutto per come sia sia scelto di gestire in maniera efficace e efficiente le risorse pubbliche.

Progetti di analisi, consulenza e proposta frammentati e disconnessi non portano da alcuna parte se non a continuare ad investire risorse temporali ed economiche senza aver chiaro verso dove si stia andando.


O forse sì.
Come dice l'Assessore al CEM per il Comune di Verbania, le consulenze non sono troppe per un' opera che è costata 17 milioni di euro. (dall'articolo citato  su Verbania Focus On citando l'Assessore Vallone in un'intervista a La Prealpina)
No certo, non sono troppe se avessero una progettazione e se fossero coerenti.

Ma l'Assessore non lo sapeva l'anno scorso che l'opera costava 17 milioni? Quando ha realizzato il flyer e l'evento locale in cui si chiedeva ad Associazioni locali di proporre idee e progetti per il CEM??


Quindi:

Si è perso tempo?
Questa è la politica?
Non si sa che pesci pigliare?

Ma come puntiamo all'eccellenza? Saremo punta di diamante della cultura con eventi da 20 mila euro cad. uno o sarà uno spazio dato gratuitamente alle Associazioni per progetti locali? 

Forse è ora di decidere.

Nel frattempo per i primi eventi sarà predisposto un servizio di navetta via acqua in attesa della fine lavori per la predisposizione di posti auto.

Perchè progettarlo prima sarebbe stato essere troppo organizzati. 
Ma forse questa è la burocrazia.

I RISULTATI DELLA SELEZIONE

Di seguito riporto i risultati (della selezione per incarichi di ricerca in merito al CEM) così come mi sono pervenuti.

Vi preciso che io ho partecipato come ALINEA sas di Cristina Mariani & C.  (e metto a disposizione di chiunque ne fosse interessato tutti i documenti che abbiamo presentato, curriculum compresi).
Solo pochi istanti per presentarvi Cristina Mariani, qui trovate una breve biografia, e a questo link il sito dell'azienda e il collegamento al blog.

La nostra lettera di presentazione alla selezione (ovviamente fornita su carta intestata e firmata)

Oggetto: lettera di presentazione per l'INCARICO di cui alla lettera C

La sottoscritta Cristina Mariani, titolare dell'impresa ALINEA sas, con la presente esprime il proprio interesse
all'incarico in oggetto.
In particolare mi avvarrò dell'esperienza e della conoscenza territoriale della collega e collaboratrice Dott.ssa Cristina Savi.
La comprovata esperienza nel settore delle sottoscritte e il desiderio di poter fornire alla struttura CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di Verbania: uno studio sui potenziali ambiti di sviluppo e un modello previsionale dettagliato per
le azioni di comunicazione e promozione da intraprendere ci hanno portato a voler presentare la nostra candidaturaall'incarico in questione.
Dichiaro altresì che per qualsiasi comunicazione, per assolvere a pratiche burocratiche e per i contatti diretti delego la dott.ssa CRISTINA SAVI a rappresentare l'azienda.

Dott.ssa Cristina Savi
Tel: +39 347 6446152
Mail: cristinasavi76@gmail.com


L'intento era quello di volere provare a fornire al CEM una linea di indirizzo che all'oggi pare proprio non esserci. Avvalendosi di esperienza settoriale e conoscenza territoriale creare davvero le basi per la struttura di un lavoro in rete e un coordinamento in rete reale.

Ecco i risultati:

AVVISO di SELEZIONE COMPARATIVA

per l’AFFIDAMENTO di QUATTRO INCARICHI di LAVORO AUTONOMO

Prot. n. 420/2015

GRADUATORIA delle

DOMANDE PERVENUTE SUDDIVISE PER AMBITO

in base a VERBALE di VALUTAZIONE

(prot. n. 453/2015)

A) AMBITO CULTURA, TEATRO, MUSICA, CINEMA

1. RUSSO Emilio – Milano (MI) 

2. MUSA S.a.s. di Cobianchi Alessandro – Domodossola (VB)

B) AMBITO ARTE, MODA e DESIGN

1. FEDERICI/RODARI – Verbania (VB)

2. CIRIGLIANO Antonella – Nebbiuno (VB)

3. PIZZI Francesca – Domodossola (VB)

C) AMBITO MARKETING, COMUNICAZIONE e PROMOZIONE

1. CF COMMUNICATION di Ceretti Filippo – Verbania (VB) 

2. MARONGIU Paolo Ignazio – Cagliari (CA)

3. FIDALO S.r.l. – Milano (MI)

4. ELECTRIC LAND srl – Verbania (VB)

5. Ass.ne LIS LAB Performing Arts/RECCHIA Annalisa – Nebbiuno (VB)

6. ZINGA /AICARDI – Milano (MI)

7. ComunicatIVO Sport & Business di Ivo Casorati – Ghiffa (VB)

8. PIANA Samuel – Nonio (VB)

9. ALINEA S.a.s. di Cristina Mariani & C. – Besana in Brianza (MB)

10. ATTINÀ Cinzia – Domodossola (VB)

11. MUSA S.a.s. di Cobianchi Alessandro – Domodossola (VB)

D) – AMBITO GESTIONE AMMINISTRAZIONE CONTROLLO

1. FIDALO S.r.l. – Milano (MI)

Qui trovate le domande che ho posto all' ENTE e le risposte ricevute

Dimenticavo di segnalare a chi non conoscesse l'Ente, il link al sito, e una istantanea sul Consiglio Direttivo di ARSUNIVCO


AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA

AVVISO DI SELEZIONE COMPARATIVA
PER L’AFFIDAMENTO DI QUATTRO INCARICHI DI LAVORO AUTONOMO riguardanti l’esecuzione dell’AZIONE C del Progetto di Ricerca relativo allo Sviluppo Artistico Culturale del Centro Eventi Multifunzionale di Verbania a supporto della Sviluppo del territorio del Verbano Cusio Ossola - di cui alla Convenzione COMUNE di VERBANIA/ARS.UNI.VCO del 12.10.2015

L’Associazione ARS.UNI.VCO, ai fini della puntuale realizzazione dell’AZIONE C del Progetto di Ricerca relativo allo Sviluppo Artistico Culturale del Centro Eventi Multifunzionale di Verbania a supporto della Sviluppo del territorio del Verbano Cusio Ossola rende noto che intende affidare, mediante procedura comparativa, QUATTRO incarichi di lavoro autonomo relativamente ai servizi descritti successivamente ai punti A, B, C e D.
A) - OGGETTO DELL’INCARICO - AMBITO CULTURA, TEATRO, MUSICA, CINEMA
La prestazione oggetto dell’incarico prevede:
1) L’analisi, lo studio ed una ricerca riguardanti i seguenti ambiti: cultura, teatro, musica, cinema con riferimento alla struttura denominata CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di Verbania.
Il lavoro svolto dovrà confluire in una relazione finale scritta, che tenga conto degli ambiti di sviluppo sopra specificati con riferimento all’area territoriale del Comune di Verbania, e dell’intero Verbano Cusio Ossola.
La relazione dovrà contenere il dettaglio delle analisi, degli studi e delle ricerche effettuate.
2) Predisposizione di un Modello completo di previsione dettagliata di entrate/uscite di possibile stagione culturale, artistica, musicale e teatrale che dovrà anche esso confluire nella relazione finale, unitamente a indicazione contatti del settore.
B) - OGGETTO DELL’INCARICO - AMBITO ARTE, MODA e DESIGN
La prestazione oggetto dell’incarico prevede:
1) L’analisi, lo studio ed una ricerca riguardanti i seguenti ambiti: arte, moda e design con riferimento alla struttura denominata CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di Verbania.
Il lavoro svolto dovrà confluire in una relazione finale scritta, che tenga conto degli ambiti di sviluppo sopra specificati con riferimento all’area territoriale del Comune di Verbania, e dell’intero Verbano Cusio Ossola.
La relazione dovrà contenere il dettaglio delle analisi, degli studi e delle ricerche effettuate.

2) Predisposizione di un Modello completo di previsione dettagliata di entrate/uscite di possibili eventi realizzabili nella struttura che dovrà anche esso confluire nella relazione finale, unitamente a indicazione contatti del settore.
C) - OGGETTO DELL’INCARICO - AMBITO MARKETING, COMUNICAZIONE e PROMOZIONE
La prestazione oggetto dell’incarico prevede:
1) L’analisi, lo studio ed una ricerca riguardanti i seguenti ambiti: marketing, comunicazione e promozione con riferimento alla struttura denominata CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di Verbania.
Il lavoro svolto dovrà confluire in una relazione finale scritta, che tenga conto degli ambiti di sviluppo sopra specificati con riferimento alle possibili azioni di comunicazione, promozione e marketing riguardanti la struttura nel suo complesso.
La relazione dovrà contenere il dettaglio delle analisi, degli studi e delle ricerche effettuate.
2) Predisposizione di un Modello completo di previsione dettagliata di uscite contenente un piano di comunicazione, di marketing e di promozione della struttura che dovrà anche esso confluire nella relazione finale, unitamente a indicazione contatti del settore.

D) - OGGETTO DELL’INCARICO - GESTIONE AMMINISTRAZIONE CONTROLLO
La prestazione oggetto dell’incarico prevede:
1) L’analisi, lo studio ed una ricerca riguardanti i seguenti ambiti: gestione ed amministrazione con riferimento alla struttura denominata CENTRO EVENTI MULTIFUNZIONALE di Verbania.
Il lavoro svolto dovrà confluire in una relazione finale scritta, che tenga conto degli ambiti di sviluppo sopra specificati con riferimento a possibili modelli potenzialmente applicabili all’amministrazione ed al controllo di gestione della struttura nel suo complesso.
La relazione dovrà contenere il dettaglio delle analisi, degli studi e delle ricerche effettuate.
2) Predisposizione di un Modello completo di previsione dettagliata entrate/uscite contenente un piano di gestione ed amministrazione della struttura che dovrà anche esso confluire nella relazione finale, unitamente a indicazione contatti del settore.

E) CORRISPETTIVO
In base alle risorse disponibili nel progetto, il corrispettivo che sarà erogato al soggetto individuato ammonta:
- per l’INCARICO di cui alla LETTERA A) – euro 3.000,00 IVA ed oneri fiscali e previdenziali inclusi se previsti;
- per l’INCARICO di cui alla LETTERA B) - euro 2.000,00 IVA ed oneri fiscali e previdenziali inclusi se previsti.
- per l’INCARICO di cui alla LETTERA C) - euro 3.500,00 IVA ed oneri fiscali e previdenziali inclusi se previsti.
Pagina 3 di 4
Associazione per lo Sviluppo della Cultura, degli Studi Universitari e della Ricerca nel Verbano Cusio Ossola
Sede Legale: Via Rosmini, 24 – 28845 – Domodossola (VB) – C.F. 92011990030
Tel. 0324.482.548 – e-mail: segreteria@univco.it – web site: www.univco.it
- per l’INCARICO di cui alla LETTERA D) - euro 1.500,00 IVA ed oneri fiscali e previdenziali inclusi se previsti.

F) - DURATA DEL CONTRATTO
Gli incarichi dureranno fino al completamento delle attività ad oggetto dei medesimi e comunque dovranno essere portati a termine, al massimo, entro il 18 febbraio 2016.
In ogni caso ciascun incarico si considererà concluso al momento della consegna della relazione scritta richiesta, anche se anteriormente alla data specificata.

G) - REQUISITI D’AMMISSIONE
Possono partecipare alla selezione tutti i soggetti (esperti, professionisti, studi associati, società ecc.) in possesso dei seguenti requisiti:
- in regola rispetto alle disposizioni di legge ed alla normativa sul lavoro
- non aver riportato condanne penali
- non essere stati destituiti o dichiarati decaduti dall’impiego presso una pubblica amministrazione (per professionisti), ovvero revocati dall’incarico (per professionisti e società in genere)
- laurea o titolo equivalente
- inoltre sono richiesti
- per la LETTERA A):
o comprovata esperienza e competenza negli ambiti specifici indicati
- per la LETTERA B):
o comprovata esperienza e competenza negli ambiti specifici indicati
- per la LETTERA C):
o comprovata esperienza e competenza negli ambiti specifici indicati
- per la LETTERA D):
o comprovata esperienza e competenza negli ambiti specifici indicati
I requisiti richiesti per la partecipazione devono essere posseduti alla data di scadenza del termine stabilito dal presente avviso di selezione per la presentazione della domanda.

H) - DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
Le domande dovranno essere presentate entro il termine perentorio del giorno mercoledì 18 novembre 2015, alle ore 12.00.
Alla domanda dovranno essere allegati:
1) dichiarazione in autocertificazione del possesso di tutti i requisiti richiesti per l’ammissione alla selezione (per le società e le persone giuridiche a firma del rappresentante legale);
2) lettera di presentazione e curriculum vitae da cui risultino i titoli e le esperienze professionali richieste per ciascun specifico incarico;
3) copia documento di identità
Le domande dovranno pervenire, in busta chiusa, controfirmata sui lembi di chiusura, presso la Sede dell’Associazione ARS.UNI.VCO in via Rosmini n. 24 – 28845 – Domodossola (VB). Farà fede la data e l’ora di ricezione della domanda.
Sulla busta dovrà essere specificato l’AMBITO di riferimento della domanda a seconda che sia presentata per la lettera A, per la lettera B, per la lettera C o per la lettera D.

I) - MODALITA’ DI SELEZIONE
La selezione verrà effettuata dall’Associazione mediante la comparazione della documentazione presentata dai partecipanti inerente le rispettive esperienze professionali e delle modalità proposte per lo svolgimento delle prestazioni specificate nel presente avviso secondo il seguente criterio:
- valutazione CV fino ad un massimo punti 15
- valutazione modalità proposte per svolgimento prestazione fino 15 punti
Verrà redatto un verbale contenente gli esiti della selezione.
L’incarico verrà affidato al partecipante che avrà ottenuto il punteggio complessivo più alto. In caso di parità si procederà tramite sorteggio.
L’Associazione si riserva di non affidare l’incarico a suo insindacabile giudizio.
L) - FORMALIZZAZIONE DELL’AFFIDAMENTO
L’affidamento verrà formalizzato mediante lettera di incarico di diritto privato.
M) - PUBBLICITA’
Il presente avviso viene pubblicato e mantenuto visibile sulla home page del sito internet dell’Associazione ARS.UNI.VCO www.univco.it fino alla scadenza del termine di presentazione.
In qualità di partner di progetto, ne sarà chiesta la pubblicazione anche sul sito internet del Comune di Verbania www.comune.verbania.it.
N) - INFORMAZIONI
Eventuali informazioni possono essere richieste al dott. Andrea Cottini (0324.482.548 - progetto.cem@univco.it) in qualità di referente tecnico operativo del progetto.

Domodossola, 4 novembre 2015

Questa versione è un copia incolla del documento originale che è possibile recuperare sul sito di ARSUNIVCO oppure fare richiesta via mail a cristinasavi76@gmail.com e sarà inviato in formato pdf.