Non c'è niente di costante tranne il cambiamento

Blog di Cristina Savi - Trovare nuovi modi per comunicare


Cerca nel blog

Visualizzazione post con etichetta obiettivi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta obiettivi. Mostra tutti i post

giovedì 28 gennaio 2016

PIOVONO RISPOSTE

Nel giorno in cui si celebra il termine dell' Offensiva delle Ardenne il popolo di Verbania riceve risposte.
Che non rispondono a nulla e che in senso metaforico riportano anche in questo caso alla perdita di una gran numero di alleati. 
Divagazioni a parte al link seguente riporto la lettera (arrivata a mezzo mail) di risposta del Sindaco Silvia Marchionini alla mia lettera raccomandata del 7/01/2016.

E questa è la mia mail di risposta

Alla Cortese attenzione del Sindaco
SILVIA MARCHIONINI

La ringrazio per la risposta a me inoltrata.
Dopo attenta lettura del documento in risposta alla mia lettera (prot. n. 1150 del 11.01.2016), non avendo ricevuto risposte esaurienti, non riuscendo a comunicare con l' Ing Noemi Comola (poichè al n. diretto in ufficio non risponde) e data la sua disponibilità sono a richiederle un incontro tecnico amministrativo. 

Nel mio documento non esprimo giudizi di "giusto" o "sbagliato" chiedo risposte ad azioni che non sono chiare e che non sono recuperabili. Non mi interessa la polemica fine a se stessa, e l'atteggiamento distruttivo di chi si lamenta senza proporre alternative. Io non ho espresso giudizio ma chiesto leciti chiarimenti al fine di poter effettivamente offrire o apprezzare proposte costruttive ed organiche ad un capitolo della storia locale molto importante.
La vita politica cittadina la seguo seppur non aderisca ad alcuna coalizione, organizzazione o partito. E neppure in queste occasioni ho letto delle risposte specifiche.

In merito alla discrezionalità, le rammento, che la discrezionalità amministrativa è riconosciuta alla Pubblica Amministrazione tra diversi comportamenti parimenti leciti per il soddisfacimento dell'interesse pubblico. Quindi comprenderà bene che la discrezionalità è sindacabile (e non il contrario) se non risultano individuati ed evidenti gli interessi pubblici soddisfatti.

La mia non è "una visione diversa" , ho preso degli atti in ordine temporale e ho cercato di dare loro una forma programmatica senza buon esito. E per questo ho chiesto Suo cortese riscontro.
Le risposte sulla legittimità ritenevo potesse fornirmele Lei per l'incarico da lei assunto, soprattutto in riferimento ai documenti da me allegati, ad esempio in merito al "diritto d'autore" espresso da un Ente convenzionato con il Comune di Verbania.
Purtroppo non ho a disposizione tempo e risorse sufficienti per rivolgermi agli uffici ed organi competenti, altrimenti le assicuro che avrei già provveduto. Ma la ringrazio comunque per il consiglio.
In riferimento agli obiettivi determinati dagli Organi di indirizzo politico, mi scuso, ma nonostante Lei mi faccia notare che siano regolarmente pubblicati sul sito, io ho reperito quelli del 2014. Periodo in cui la Giunta non era quella attualmente in carica. Pensi, anche in passato, e in altri contesti, l'Amministrazione reggente era votata dai cittadini. Questo è vero ma non per questo indiscutibile e sempre degna di fiducia. 
E mi scuso per l'ultimo appunto, frutto di una predisposizione personale all'essere "maestrina" e dell'essere felicemente superba senza falsa modestia, "Vive la différence!" si scrive così, e non Vive las difference (las è articolo femminile plurale in spagnolo, che non regge il francese, a meno che vi sia un idioma del quale io ignori l'esistenza) . Se proprio vogliamo fare citazioni esterofile. E del simpatico spirito. 



In attesa di gentile riscontro le porgo
Cordiali Saluti
Cristina S.
Immagine tratta dal web

Davvero credo che anche impegnandomi molto sia estremamente difficile sperare di trovare risposte. Ho scandagliato tutto il sito del comune per trovare risposte, cercare obiettivi, definire le gare aperte, quelle chiuse e gli esiti. Ma ogni volta invece di chiarire una perplessità  mi si aprono orizzonti di nebbia o come scriveva Dante (Inferno Canto I)
Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura
ché la diritta via era smarrita.

Ahi quanto a dir qual era è cosa dura
esta selva selvaggia e aspra e forte
che nel pensier rinova la paura!

Tant'è amara che poco è più morte;
ma per trattar del ben ch'i' vi trovai,
dirò de l'altre cose ch'i' v'ho scorte.

Io non so ben ridir com'i' v'intrai,
tant'era pien di sonno a quel punto
che la verace via abbandonai
Leggo di dimissioni, di polemica, di stupore e di disgusto.
Ma fino a quando il sapere di chi sa rimane sapere e il fare di chi fa rimane fare, quale sarà la strada per arrivare a chi SAPPIA FARE?

Immagine ricevuta
Abbiamo:
Buena suerte!

giovedì 7 gennaio 2016

A.A.A. RISPOSTE E SOLDI CERCASI

E' scaduto oggi alle ore 12.00 il termine per presentare le domande di partecipazione alla gara aperta dal Comune di Verbania e dal titolo:

SERVIZIO DI ASSISTENZA E PROGETTAZIONE PER LA RICERCA DI OPPORTUNITÀ OFFERTE DAI FINANZIAMENTI DELL'UNIONE EUROPEA E DI ALTRE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO PUBBLICHE E PRIVATE, RELATIVAMENTE AGLI AMBITI DI AZIONE DEL COMUNE DI VERBANIA (CIG 6468679AC5)


L'apertura delle buste avverrà domani, 8 gennaio 2015, alle ore 9.00 presso la sede municipale in Piazza Garibaldi 15, Pallanza (VB) per chi ne fosse interessato. Sono ammesse persone ad assistere all'apertura delle offerte (è scritto nel bando), ovviamente senza possibilità di intervento verbale in tale sede.


La mia curiosità va:
  1. a conoscere i vincitori della gara;
  2. a capire quali siano gli obiettivi programmatici che l'Amministrazione ha approvato (citati al punto 1.5, Sezione II) ma che io non riesco a trovare da alcuna parte;
  3. a comprendere cosa significhi che il valore del presente appalto si stabilisce in euro 750.000,00 al solo fine di individuare la classe economica del servizio;
    Questo il link all'articolo del Decreto Legislativo 163/2006 a cui si fa riferimento nel bando. 
  4. a decifrare il punto 1.2, Sezione III, principali modalità di pagamento e/o finanziamento. Colpevole di ignoranza mi trovo a leggere delle cifre che mi sembrano irrisorie se davvero condizionate all'ottenimento del finanziamento, per un appalto della durata di oltre tre anni, con scadenza 31/12/2019. Con completa incomprensione della nota a margine dello stesso punto.
  5. all'allegato C1, alle pagine 15/16 vi è qualcuno che può spiegarmi le voci, ovvero cosa potremo finanziare e cosa no con i fondi ottenuti?
Perché debba essere sempre tutto così complicato da leggere e interpretare rimarrà un mio dubbio costante. Quale motivazione spinga la burocrazia ad utilizzare frasi che si attorcigliano, parole sibilline, termini esageratamente tecnici o quasi antichi è una delle domande che non troveranno mai risposta.

Spero almeno di poter ottenere le risposte chieste in altre sedi e di ricevere i chiarimenti che Assessore Vallone ha dichiarato (su Ecorisveglio del 16 dicembre 2015) voler chiedere ad ARSUNIVCO in merito alla mia vicenda sul diritto d'autore in atti pubblici.

E confido che nella commissione consigliare che sarà convocata nel presente mese (sempre da dichiarazioni del medesimo Assessore, su Ecorisveglio del 23 dicembre u.s.) e che verterà proprio sui temi inerenti IL MAGGIORE vengano fornite tutte le risposte che mancano.

Nel frattempo tolti Babbo Natale, Gesù Bambino, I Re Magi e la Befana che non hanno portato grandi doni alla nostra Amministrazione speriamo almeno in qualcuno (lo sapremo domani) che ci faccia "assistenza" nella ricerca di opportunità offerte dall' Unione Europea o finanziamenti offerti da qualsiasi altro. 
E soprattutto che non dobbiamo pagare più alcuno (adesso ci restano da verificare le relazioni degli incarichi affidati da ARSUNIVCO, scadenza 18-02-16 e relazione dei Fondazione Piemonte dal Vivo per modello di gestione, aprile 2016) per farci dire che non abbiamo risorse, che non abbiamo idee e che serve un modello di gestione.
Questo lo sappiamo già. Ci servono risposte, pianificazione e soldi. Grazie comunque.