Per chi come me da molta importanza non solo all’alimento
ingerito ma anche al modo di mangiarlo, al come viene tagliato o preparato e
alle modalità di cottura non può che rimanere sbalordito quando qualcuno gli
dice: “ma il tuo modo di mangiare è un po’ limitato e poi ci vuole troppo tempo
in cucina”.
Allora andiamo con ordine partendo dal fondo:
- Ci vuole troppo tempo in cucina.
2) qualsiasi tradizione culinaria e alimentare che si rispetti sa che per la preparazione dei pasti ci vuole tempo, amore e pazienza (dalla pasta e fagioli, al cous cous alla marocchina, alle lenticchie, agli stufati, alla preparazione delle paste fresche, solo per citarne alcuni). Certo è che forse questa tradizione si è persa e se si pensa a mangiar sano con prodotti confezionati, precotti, surgelati non si è nella direzione giusta.
- Il tuo mangiare è un po’ limitato. Questo mi fa sorridere poiché vi sono una quantità di alimenti, combinazioni e stili di cottura così vasti che non sono ancora riuscita a provare tutto ciò che vorrei.
Solo per
fare un breve elenco che non vuole essere esaustivo ma solo indicativo
(tralasciando il dettaglio delle diverse tipologie di verdure, cereali e legumi che si può
trovare ovunque ma sul quale scriverò comunque un post)
Stili di cottura e preparazione:
Pentola a pressione
Griglia
Al forno
Cottura a lungo a fiamma bassa
Cottura per assorbimento
Frittura ad immersione
Cottura con poco olio
Cottura senza olio
Cottura veloce
Cottura al vapore
Bollitura
Salamoia
Verdure pressate
Crudo
Se a ciò aggiungiamo la varietà di taglio delle verdure (
con tutto l’aspetto energetico che questo comporta) considerando che ogni verdura ha alcuni tagli
preferenziali le possibilità crescono. Ad esempio:
rondelle
a punta di matita
a listarelle
a dadini
a bastoncino
a taglio obliquo
a mezzaluna
E vogliamo farci mancare i condimenti? :
miso
shoyu
tamari
umeboshi
gomasio
sale integrale
gomasio con alghe
polvere di alghe
mix di spezie (da usare ogni tanto e per chi non ha grossi problemi di salute)
Buona sperimentazione
Sintetico ed efficace!!! Mi piace!!!!!
RispondiEliminaBellissimo post.... mi sono avvicinata alla macrobiotica da meno di un anno, ho riscontrato un notevole miglioramento sul mio stato generale... continuo a studiare e sperimentare, sono convinta del percorso che ho scelto. Grazie, ti seguirò
RispondiElimina